La più grande difficoltà nasce non tanto dal persuadere la gente ad accettare le nuove idee, ma dal persuaderli ad abbandonare le vecchie.



La storia dietro a BODYPOD
Nel 2016, una ditta di onoranze funebri la Dela Funeral Transport ha sollevato il problema di trasportare in condizioni di sicurezza un cadavere su una ripida scala a chiocciola.
In questa situazione una barella si è rivelata impossibile da usare. Ci si è resi conto che le soluzioni proposte dall’industria funeraria non erano adatte a gestire in modo idoneo il trasporto del defunto in circostanze critiche quali quelle derivanti dalla necessità di trasferimenti in edifici e abitazioni dotate di vani scale stretti. Questa esperienza ha ispirato Tecton a trovare una valida soluzione.
L’obiettivo era sviluppare un dispositivo di trasferimento in grado di ridurre la fatica fisica dei necrofori e contenere il rischio di incidente. Inoltre, era necessario garantire l’igiene e il rispetto del defunto. Partendo dalle slitte di evacuazione è nato perciò Bodypod una soluzione specifica per movimentare in sicurezza le salme dai piani rialzati di edifici privi di ascensori adatti.

Riduci il rischio, usa BODYPOD!
Il limite dei normali strumenti di trasferimento delle salme lungo le scale consiste nel fatto che devono essere sollevati in maniera completa.
Questo è uno dei motivi per cui tanti lavoratori del settore accusano lesioni dorso-lombari e incorrono in patologie e infortuni agli arti superiori.
Un materasso in schiuma spessa protegge il defunto.

Consigliato per




Caratteristiche tecniche
Istruzioni e specifiche
Il telo di trasferimento pensato per chi lavora nei servizi funebri.
Manuale (IT)(EN)
Istruzioni per l’uso(IT)(EN-DE-NL)
- Dimensioni imballo60x40x60 cm
- Lembi chiusi60×210 cm
- Peso6 Kg
- Materiale della copertura esterna:PU Poliestere & Dyneema®
- Materiale del materassoSG30 schiuma
- Funzioni di filatiIdrorepellente e antibatterico
- Possibile acquisto separatoCopertura esterna, materasso in schiuma e fascia per la testa