Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze
Durante le esercitazioni di esodo ci si imbatte nel problema di come evacuare persone con ridotta mobilità o non autosufficienti sia a livello orizzontale (ad es. da una compartimentazione all’altra di un edificio) che verticale (scendendo ad es. le scale).
I prodotti che commercializziamo costituiscono una soluzione veloce, pratica e sicura al problema.
Con una minima formazione il personale addetto alle emergenze di ospedali, cliniche, case di riposo, alberghi, scuole e di edifici civili, commerciali ed industriali può mettere in sicurezza le persone che non possono allontanarsi in modo autonomo.


Materassi da evacuazione
Modelli:
S-CAPEPLUS Base
S-CAPEPLUS Premium
Materassi per il trasferimento comodo e sicuro di persone non autosufficienti. rapidi e intuitivi. Il materiale dell’imbottitura protegge la persona non autosufficiente da urti.
Teli sottomaterasso
Modelli:
S-CAPEPOD Base
S-CAPEPOD Bariatrico
Teli da posizionare permanentemente al di sotto del materasso, con poche semplici operazioni permettono di preparare la persona non autosufficiente al trasporto. Sono disponibili anche modelli per persone in condizione di obesità.




Barelle a telo
Modelli:
RETMEX Compact e Comfort
RETMEX Nomex model
Teli robusti e facili da portare con sé per il soccorso in tutte le situazioni.
Sono disponibili modelli in materiali avanzati che li rendono adatti anche alle situazioni più critiche.
Ambiti specifici
Modelli:
S-CAPEKIDS – per l’evacuazione sicura di neonati e bambini in tenera età
BODYPOD – dispositivo pensato per i necrofori e il trasferimento di salme
PSYCHIATRIC TRANSFER SYSTEM – per il trasferimento di pazienti psichiatrici
Soluzioni pensate per ambiti di impiego specifici tenendo conto delle peculiarità delle persone trasportate e degli ambienti in cui si svolgono le attività.






Accessori
Modelli:
WALL COVER – contenitore a muro non rigido
ARMADIETTO
SEGNALETICA DI SICUREZZA
Strumenti complementari pensati per dare visibilità e al tempo stesso proteggere i dispositivi di trasferimento all’interno degli edifici, facilitandone l’impiego.